Conoscete questa funzione su Telegram?
Se siete rimasti fermi su Whatsapp, probabilmente è anche perché non avete mai provato la concorrente Telegram. Si tratta della migliore app di messaggistica di oggi e il merito va alle sue molteplici funzioni che offre. Non è solamente un’app di messaggistica, come Whatsapp, ma serve anche per i canali, per scaricare musica e per vendere prodotti. Oggi scopriamo come vendere su Telegram.
Come creare un account Telegram
Chi non ha ancora attivato un account su Telegram, può farlo seguendo i passaggi seguenti:
- Scaricate l’applicazione dal Google Play Store per Android, dall’App Store per iOS. Poi avviate l’app.
- Vi appare la schermata iniziale, qui cliccate su Inizia a messaggiare (o su Start Messagging se è impostata la lingua inglese) e inserite il numero di cellulare e la nazionalità.
- A questo punto, vi invia un codice di conferma che dovete inserire.
Come creare un canale per vendere
Per poter vendere qualcosa, la cosa migliore è quella di creare un canale che poi potete utilizzare a vostro piacimento. Per farlo, bisogna seguire la procedura descritta di seguito:
- Aprite l’applicazione e premete sui 3 trattini in alto a sinistra, quindi premete su Nuovo canale.
- Continuate a compilare il nome del canale, la descrizione e (ma è un’opzione) una fotografia premendo sulla fotocamera. Poi premete sul segno ✓ in alto a destra.
- Ora scegliete la voce Canale pubblico che consentirà a chiunque di trovare il vostro canale. Non dimenticate di inserire anche un link personalizzato che voi e chiunque potrà condividere con altre persone e sui social.
- Premete sul segno ✓ in alto a destra.
- Dalla schermata successiva potete aggiungere membri.
- Ora, se volete personalizzare le impostazioni del vostro canale, fate tap sul nome in alto e sull’icona ingranaggio.
- Nella sezione Gestisci canale potete modificare aggiungendo amministratori, vedere gli utenti bloccati o bloccarne, vedere gli utenti iscritti eccetera.
- Adesso potete anche modificare il nome, aggiungere una descrizione, rendere il canale privato, modificare il link, aggiungere la firma ai messaggi (che è il nome dell’amministratore che ha pubblicato il messaggio) oppure eliminare il canale.
- Compilati tutti questi campi, potete pubblicare gli oggetti che volete vendere inviando sul canale le immagini e la descrizione. Magari anche un link se vendete l’oggetto su un account tipo eBay, Subito o Amazon.
A questo punto, siete pronti per vendere sul vostro canale Telegram tutto quello che volete.
Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche convenienti puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti per leggere ogni nuovo articolo. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.
Articolo precedenteCome ricaricare le SIM degli operatori italiani con i BitcoinArticolo successivoAmazon presenta il suo particolare crowdfunding Build It Mi piace scrivere e leggere ogni giorno. Amo i libri, gli smartphone, le camminate e la musica. Parlo poco, anche da solo, piuttosto scrivo. Continuo a credere che la parola sia l’arma migliore in ogni situazione. Trovi i libri che ho pubblicato su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice.